MOCA – Regolamento CE 1935/2004 – Materiali ed Oggetti destinati a venire a Contatto con gli Alimenti
Sono definiti “materiali e oggetti a contatto con gli alimenti” (MOCA) utensili da cucina e da tavola, recipienti e contenitori, macchinari per la trasformazione degli alimenti, materiali da imballaggio etc. Con il termine MOCA si indicano anche materiali ed oggetti che sono in contatto con l’acqua, ad esclusione degli impianti fissi pubblici o privati di approvvigionamento idrico. Il Regolamento 1935/2004 del Parlamento Europeo stabilisce che tutti i materiali ed oggetti devono essere prodotti conformemente alle buone pratiche di fabbricazione e che durante l’utilizzo abituale o prevedibile delle attrezzatture, esse non devono in alcun modo trasferire agli alimenti componenti in grado di costituire un pericolo per la salute umana, di alterare la composizione dei prodotti alimentari in modo significativo e di comportare la modifica delle caratteristiche organolettiche. I materiali ferrosi, nello specifico la ghisa e l’acciaio dolce (“ferro”), non sono compatibili per il contatto diretto o indiretto con gli alimenti e quindi alcune attrezzatture Mareno non sono più compatibili MOCA. Nel febbraio 2017 l’Italia ha emanato il D.L. 29/2017 con il quale ha definito le sanzioni per la vendita di prodotti non conformi alla suddetta MOCA così come stabilito dall’art. 25 del Regolamento. Mareno ha pertanto adeguato la sua offerta. Nel nuovo listino”MARENO M1 2019 01I/0″ si evidenziano chiaramente le attrezzature non più commercializzabili nei paesi aderenti alla Comunità Europea. Inoltre, sono stati riprogettati alcuni prodotti, in particolar modo Fry-top, Brasiere e Griglie: Tutte le altre famiglie di prodotto Mareno sono compatibili MOCA, pertanto non hanno subito variazioni.
- i fry-top con piastra in acciaio dolce non sono più commercializzabili in UE. Le versioni con piastra cromata, ora sono affiancate dai nuovi fry-top con piastra in acciaio inox AISI 430;
- e brasiere con fondo in acciaio dolce non sono più commercializzabili in UE. Rimangono commercializzabili tutte le brasiere con fondo in “Duplex”;
- le griglie a gas con griglia in ghisa diventano compatibili MOCA in virtà di un trattamento di smaltatura superficiale RAAF che annulla la porosità della ghisa mantenendo le doti di trasmissione del calore della ghisa stessa. Tutte le altre famiglie di prodotto Mareno sono compatibili MOCA, pertanto non hanno subito variazioni.
Tutte le altre famiglie di prodotto Mareno sono compatibili MOCA, pertanto non hanno subito variazioni.